Decisioni Informate sulla Salute
Italiano/Italia
Il problema
Esistono un’infinità di affermazioni sugli effetti dei trattamenti (per trattamento si intende qualsiasi cosa possiamo fare per rimanere in buona salute o per stare meglio). Molte di queste affermazioni sono inaffidabili. Quando le persone non sono in grado di verificare in modo critico l’affidabilità delle affermazioni, possono prendere decisioni non informate sulla propria salute. Queste ultime possono condurre a sofferenze inutili e a uno spreco di risorse. Nonostante questo, l’educazione si focalizza spesso su “cosa pensare” (memorizzazione di fatti) piuttosto che su “come pensare” in forma critica
La nostra soluzione
Il progetto Decisioni Informate sulla Salute è basato su una collaborazione internazionale e multidiscilinare.
Noi sviluppiamo e valutiamo risorse didattiche e interventi educativi per aiutare le persone a pensare in modo critico alle affermazioni sui trattamenti e prendere decisioni informate sulla salute. Abbiamo iniziato il progetto con l’elaborazione di risorse didattiche per la scuola primaria e stiamo proseguendo con l’elaborazione di risorse per la scuola secondaria.
Risorse didattiche in Italiano
Il Libro delle Decisioni sulla Salute: Imparare a riflettere sui trattamenti
Questo libro, destinato ai bambini della scuola primaria (dai 10 ai 12 anni), include una storia raccontata sotto forma di fumetto, attività, esercizi, parole chiave e un glossario.
Libro degli Esercizi
Questo libro include gli esercizi contenuti anche nel Libro delle Decisioni sulla Salute.
Carte delle Attività
Queste carte vengono utilizzate nella Lezione 7 del Libro delle Decisioni sulla Salute. L’attività serve a dimostrare come i confronti con poche persone possono indurre in errore.
Poster
Questo poster contiene i messaggi chiave del Libro delle Decisioni sulla Salute. (Poster ad alta risoluzione per la stampa)
Guida per gli insegnanti
Questa guida contiene istruzioni per la pianificazione delle lezioni e altre risorse per aiutare gli insegnanti a usare il Libro delle Decisioni sulla Salute.
(sotto preparazione)
Concetti chiave
I concetti chiave costituiscono un modello di riferimento riguardo a ciò che le persone hanno bisogno di sapere per poter prendere decisioni informate sulla salute.
4 bambini italiani raccontano il progetto pilota della scuola primaria Informed Health Choices:
4 brevi video interviste sul progetto IHC a Laura, Barbara, Sabrina e Stephania, insegnanti della scuola elementare Matteotti di Firenze:
Attività svolte e in corso
- Traduzione italiana delle risorse didattiche del progetto Decisioni Informate sulla Salute
- Studio pilota esplorativo sull’applicazione delle risorse didattiche del progetto Decisioni Informate sulla Salute a due classi quinte di una scuola primaria pubblica di Firenze.
- Collaborazione con la FNOMCEO ed il MIUR per l’estensione del progetto a insegnanti e scuole primarie del territorio nazionale
- IHC Webinar 25 novembre 2020
Gruppo di Lavoro
- Camilla Alderighi. Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Firenze. Via Giulio Cesare, Vanini, 15. 50129, Firenze.
- Raffaele Rasoini. Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Firenze. Via Giulio Cesare Vanini, 15. 50129, Firenze.
Finanziamenti
- Camilla Alderighi e Raffaele Rasoini collborano al progetto su base volontaria, in assenza di finanziamenti.
- La casa editrice Il Pensiero Scientifico Editore ha pubblicato la traduzione italiana del Libro delle Decisioni sulla salute e del Libro degli Esercizi a titolo di opera gratuita.
- L’Ordine dei Medici di Firenze collabora gratuitamente alla diffusione del progetto.
Contatti dei referenti
Camilla Alderighi, Raffaele Rasoini
Per favore, contattateci se avete bisogno di file in alta risoluzione per la stampa.